Skip to main content

Accanto a chi ha bisogno, sempre.


Da oltre quarant’anni costruiamo relazioni di cura, ascolto e fiducia, nelle case, nei servizi e nei legami con le persone.
Perché ogni persona conta, e ogni storia merita attenzione.

Chi siamo


C’è chi ha bisogno di una mano tesa, chi di un ascolto sincero, chi di un sostegno per crescere.

Da oltre quarant’anni, siamo accanto alle persone e alle loro famiglie, portando cura nelle case, nei servizi educativi, nelle comunità.

Siamo radicati nel cuore di Vicenza, ma il nostro sguardo è rivolto a ogni bisogno, con la professionalità di chi sa fare, e la solidarietà di chi sceglie di esserci.

  • Professionisti al servizio delle persone
  • Una casa che accoglie, ogni giorno
  • Servizi educativi a misura di famiglia

Servizi su misura

Ogni persona è unica: per questo progettiamo interventi personalizzati, costruiti attorno ai bisogni reali di famiglie, bambini, anziani e comunità.

Pari opportunità

Crediamo in un lavoro che valorizza le competenze senza distinzioni. Promuoviamo equità, inclusione e conciliazione tra vita e professione.

Impegno sociale

Il nostro lavoro ha un impatto: ogni scelta è guidata da valori di solidarietà, sostenibilità e responsabilità verso il bene comune.

Radici nel territorio

Siamo nati a Vicenza e continuiamo a crescere insieme alla nostra comunità, costruendo reti locali forti e relazioni di fiducia.

L’impegno che fa la differenza

Una donna trova nel lavoro lo strumento per conciliare servizio e famiglia.

Un operatore cresce per offrire sempre più competenza e cura.

Un anziano ritrova dignità e ascolto in un servizio fatto su misura per lui.

Un territorio respira solidarietà, fatto di mani che si incontrano e reti che sostengono.

Noi di Faiberica siamo qui, ogni giorno, per dare valore alle persone, al lavoro, alla comunità.
Unisciti a noi nel fare la differenza

Che tu sia un privato, uno studente o un’azienda, puoi contribuire a costruire una comunità più solidale.

Lavora con noi, fai volontariato, sostieni i nostri progetti o attiva una collaborazione.

C’è un modo giusto per ognuno di “fare anche tu”.